Home Economia Collocazione definitiva mercato ambulante di Scandiano, valutazione in corso

Collocazione definitiva mercato ambulante di Scandiano, valutazione in corso

Collocazione definitiva mercato ambulante di Scandiano, valutazione in corso
immagine d’archivio

Si è tenuto giovedì 21 aprile, nella sala del consiglio comunale di Scandiano, il primo incontro tra l’amministrazione comunali e le associazioni di categoria più rappresentative del territorio scandianese per avviare un confronto sulla collocazione definitiva del mercato ambulante, in programma a Scandiano ogni lunedì mattina.

Il mercato infatti aveva subito uno spostamento, rispetto alla sua originale collocazione in centro storico, a causa delle restrizioni dettate dalla pandemia e tuttora è dislocato nell’area tra piazza Prampolini, via Tognoli e il Parco della Resistenza. “Uno spostamento effettuato, in tempi record, realizzando una nuova pianta organica che ha permesso il lavoro, in periodo Covid, dei 114 banchi e ha ottenuto il gradimento di buona parte della cittadinanza” ha sottolineato il sindaco.

All’incontro erano presenti i referenti di Confcommergio, Confesercenti, Com.Re (consorzio che gestisce il mercato) e CNA.

Presenti per il Comune il sindaco Matteo Nasciuti e l’assessore al commercio Matteo Caffettani, oltre ai referenti del settore e degli uffici competenti.

“L’Amministrazione comunale e le Associazioni di categoria hanno convenuto di avviare un percorso di approfondimento sul tema della ricollocazione del mercato in centro storico – hanno dichiarato il sindaco e l’assessore a margine dell’incontro – tenendo conto delle risultanze tecniche , normative e di sicurezza che non potranno consentire il ritorno delle mercato perfettamente nella vecchia collocazione, con la vecchia dislocazione dei banchi”.

La risultanza di questo primo incontro è stata quindi quella di approfondire con l’ausilio di perizie e pareri tecnici, pregi e difetti delle varie ipotesi in campo, coinvolgendo anche Polizia Municipale , Vigili del Fuoco e Croce Rossa, che si occupano di primo intervento e primo soccorso.

Pareri che dovranno tenere conto anche della cantieristica che sarà attivata nei prossimi mesi nell’area del centro storico e che dovranno decidere una collocazione definitiva e non temporanea.